Aggiornato al: 8 gennaio 2025
1562nuovi positivi questa settimana
su 42.025 tamponi
+0,19%
45decessi nell'ultima settimana,
una media di 6 al giorno
+45,16%
-17ricoverati in ospedale
per un totale di 1315
-1,28%
2in terapia intensiva
per un totale di 44
+4,76%
3%incidenza settimanale
su 100.000 abitanti
0,0%
Dati sulla
pressione ospedaliera
aggiornati.

Carichi ospedalieri

0.5 %

Terapie intensive

44 su 9186 disponibili

2.1 %

Reparti

1315 su 63.600 disponibili

Carichi calcolati su dati Agenas

Analisi dei dati

Questa settimana si registrano 1562 nuovi casi positivi al COVID-19, un lieve incremento dello 0,2% rispetto ai 1559 della settimana precedente. Il numero di tamponi effettuati è aumentato da 34532 a 42025 (+21,6%). I decessi sono passati da 31 a 45 (+45,2%), rappresentando un aumento significativo. Si osserva una leggera diminuzione dei ricoveri ospedalieri da 1332 a 1315 (-1,3%) e un piccolo incremento dei pazienti in terapia intensiva da 42 a 44 (+4,8%). L'incidenza settimanale si mantiene stabile al 3% per 100.000 abitanti. Nonostante il lieve aumento dei casi positivi, l'incremento dei decessi è significativo e richiede attenzione. La diminuzione dei ricoveri, seppur minima, è un dato positivo.

Commento generato dall'Intelligenza Artificiale

Ultimi 30 giorni

Segui l'evoluzione settimanale della pandemia.

Situazione Regionale

Le regioni con il maggior numero di nuovi casi sono: Lombardia (107), Toscana (56), Veneto (54).

I dati nella mappa sono riferiti alla giornata del 8 gennaio 2025. Per le regioni non è stato possibile elaborare i dati settimanali.